Scritto da 7:14 am Firenze, Eventi/Spettacolo, Top News home page

“La Famiglia Suricati”: ironia e critica sociale al Teatro Lumiére

Firenze (venerdì, 21 marzo 2025) — Dal 21 al 23 marzo 2025, il palcoscenico del Teatro Lumiére ospiterà una commedia innovativa e irresistibile: La Famiglia Suricati, un’opera firmata dal regista Pietro Vené, con la sceneggiatura di Simone Fisti e Marco Bartolini. Portata in scena dalla compagnia I Pinguini Theater, questa rappresentazione promette di far riflettere e divertire il pubblico con la sua satira sulla società dell’immagine.

di Arianna Furleo

L’ispirazione dello spettacolo nasce dalla passione del regista Pietro Vené per i documentari sugli animali. Osservando i suricati, piccoli mammiferi noti per la loro socialità e il costante stato di allerta, Vené ha colto l’opportunità di trasformare il loro comportamento in una metafora della nostra società. Il risultato è un’opera che, mescolando comicità e riflessione, esplora le nevrosi del nostro tempo.

Nel cuore della savana, una giovane suricata in dolce attesa viene cacciata dal suo clan matriarcale. Insieme al compagno, trova rifugio presso un anziano suricato, che porta con sé un segno inquietante: un collare imposto dai ricercatori e, di fronte alla sua tana, una telecamera che scruta ogni movimento.

Per il gruppo, gli esseri umani diventano divinità misteriose, alte come due cespugli, che li osservano attraverso quell’occhio artificiale. Convinti di doverli intrattenere, i suricati iniziano a improvvisarsi attori, mettendo in scena parodie di celebri programmi televisivi come MasterChef, C’è posta per te e Forum, dando vita a momenti di puro divertimento.

Ma l’ansia da prestazione cresce mentre la batteria della telecamera si scarica. Quando il documentarista riesce finalmente a comunicare con i suricati, propone loro un patto: trasformare la loro vita in un reality show, garantendo cibo e protezione in cambio della loro autenticità. Tuttavia, il prezzo da pagare è alto: la perdita della loro libertà, l’adattamento forzato a una vita sedentaria, la crisi di identità e il burnout. Uno specchio delle derive della società moderna, in cui l’apparire sovrasta l’essere.

Sul palco si esibiranno Pietro Venè, Cristina Bacci, Bettina Bracciali, Vanessa Iacopini, Lavinia Pini, Alessandro Grisolini e Paolo Gualtierotti, con una performance che promette di essere esilarante e al tempo stesso toccante.

  • Date e orari:
    • Venerdì 21 e sabato 22 marzo 2025 alle ore 20.45
    • Domenica 23 marzo 2025 alle ore 16.45
  • Biglietti:
    • Intero: € 15,00
    • Ridotto under 12: € 12,00
    • Prevendite disponibili su www.ticketone.it

Per ulteriori informazioni:
Tel: 055/3890214
WhatsApp: +39 3534622650
Email: prenotazioni@teatrolumiere.it
Sito web: www.ipinguinitheater.com

Con il suo mix di satira sociale, ironia e profondità, La Famiglia Suricati si preannuncia come un evento imperdibile per gli amanti del teatro e della riflessione sul nostro tempo.

Condividi la notizia:
Last modified: Marzo 21, 2025
Close