Firenze (giovedì, 10 aprile 2025) — Il Comune di Firenze rinnova anche per il 2025 il bonus sociale idrico integrativo, un’agevolazione rivolta alle famiglie con basso reddito per sostenere le spese legate alla bolletta dell’acqua. I cittadini avranno tempo dal 14 aprile al 14 maggio per presentare domanda tramite la Rete Civica del Comune, accedendo con credenziali digitali (SPID, CIE o CNS).
di Arianna Furleo
Il bonus, finanziato grazie al budget assegnato dall’Autorità Idrica Toscana, si affianca a quello nazionale previsto da ARERA, e mira a dare supporto alle utenze “deboli”: ovvero quelle famiglie che, in condizioni socio-economiche difficili, faticano ad arrivare a fine mese.
Chi può fare domanda
Possono accedere all’agevolazione:
- i residenti nel Comune di Firenze (inclusi cittadini extracomunitari con regolare permesso di soggiorno),
- intestatari, o familiari di intestatari, di un contratto per uso idrico domestico residente,
- con un valore ISEE non superiore a 15.000 euro, oppure 20.000 euro in caso di famiglie numerose (almeno 4 figli a carico).
Modalità e importi
Il bonus riconosciuto sarà calcolato come importo massimo pari alla spesa idrica lorda del 2024, al netto dell’importo già coperto dal bonus nazionale. Nell’anno precedente, hanno usufruito del contributo 2.544 famiglie, con un importo medio pari a 188 euro.
“Anche una bolletta può diventare un problema per chi vive in condizioni di fragilità – ha sottolineato l’assessore al Welfare Nicola Paulesu –. Questo bonus ci consente di fornire un sostegno tangibile a chi ne ha più bisogno, aiutando concretamente tante famiglie fiorentine.”
Assistenza e sportello
Dal 14 aprile sarà attivo anche uno sportello di assistenza online. In situazioni particolari, e solo su appuntamento, sarà possibile ricevere supporto presso la Direzione Servizi Sociali.
Last modified: Aprile 10, 2025