Firenze (mercoledì, 23 aprile 2025) — Prosegue il braccio di ferro tra tassisti fiorentini e Ncc. Dopo le proteste della scorsa settimana, oggi a Palazzo Vecchio si è svolto un incontro tra l’amministrazione comunale e i rappresentanti delle cooperative taxi e delle sigle sindacali. Al centro del confronto: lotta all’abusivismo e nuove strategie di controllo.
di Arianna Furleo
“La nostra intenzione è quella di revisionare le liste bianche per l’accesso alla Ztl – ha spiegato la sindaca Sara Funaro – distinguendo chi lavora stabilmente sul territorio da chi arriva da fuori provincia o fuori regione, spesso senza rispettare le regole”.
A supporto, anche un sistema di controlli incrociati tra varchi Ztl, dati Sas e polizia municipale, per monitorare i flussi degli NCC: “Se un mezzo proveniente da Bologna, Roma o Latina registra centinaia di corse a Firenze – continua Funaro – è evidente che sta operando sul nostro territorio in modo improprio. In questi casi, chiederemo ai Comuni di provenienza la revoca della licenza”.
Giorgio: “Le telecamere Ztl registreranno anche le uscite”
L’assessore alla mobilità Andrea Giorgio ha illustrato le prossime novità tecnologiche: “Grazie al tracciamento delle targhe tramite i varchi Ztl, potremo ricostruire con precisione i movimenti degli NCC e verificare l’effettivo rispetto del principio di territorialità. Le telecamere, finora attive solo in ingresso, saranno presto operative anche in uscita”.
Giudici (4390): “Serve il rispetto delle regole”
Soddisfazione cauta da parte dei tassisti. “L’amministrazione ha riconosciuto che le nostre denunce non erano infondate – ha dichiarato Claudio Giudici, presidente della Cooperativa 4390 – Ora ci aspettiamo interventi concreti. Il nostro obiettivo è uno solo: legalità e rispetto delle regole”.
Verso lo sciopero del 28 aprile: decisione ancora in sospeso
Resta invece da chiarire la posizione sullo sciopero proclamato per il 28 aprile: “Ci confronteremo a breve – conclude Giudici – ma al momento non ci sono decisioni definitive”.
Last modified: Aprile 23, 2025