Firenze (giovedì, 20 marzo 2025) — Venerdì 21 marzo, in occasione della Giornata internazionale delle foreste, il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali dell’Università di Firenze promuove una passeggiata guidata nel Parco delle Cascine. L’iniziativa, aperta a tutti, offre l’opportunità di riscoprire il valore degli alberi e delle aree verdi nel contesto urbano.
di Arianna Furleo
Accompagnati da docenti e ricercatori dell’Ateneo fiorentino, i partecipanti potranno imparare a riconoscere le specie arboree e la vegetazione del parco, approfondendo il ruolo fondamentale che queste rivestono nelle città. Gli esperti illustreranno le funzioni ecologiche e ambientali delle piante, tra cui la mitigazione delle isole di calore, la conservazione della biodiversità, la rimozione degli inquinanti atmosferici e i benefici per la salute fisica e mentale delle persone.
Il ritrovo per l’escursione è fissato per venerdì 21 marzo alle ore 14.30 davanti alla sede della Scuola di Agraria, situata in Piazzale delle Cascine 18. Il percorso avrà una durata di circa tre ore e sarà accessibile a tutti, senza necessità di prenotazione.
Questa iniziativa rappresenta un’occasione unica per avvicinarsi alla natura e comprendere l’importanza della sua tutela, grazie al contributo scientifico dei ricercatori dell’Università di Firenze.
Last modified: Marzo 20, 2025