Firenze (mercoledì, 9 aprile 2025) — È stata ridotta in appello la pena per Ayoub Rezgi, uno dei due imputati nel processo per la morte di Lorenzo Brogioni, il 43enne investito e ucciso da una moto lanciata a tutta velocità nella notte tra il 16 e 17 ottobre 2023 in via Gioberti, a Firenze. I giudici della terza sezione della Corte d’Appello hanno condannato il 20enne tunisino a 3 anni e 8 mesi di reclusione per cooperazione in omicidio stradale, rispetto ai 5 anni e 8 mesi inflitti in primo grado con rito abbreviato.
di Arianna Furleo
A determinare la riduzione della pena è stata la caduta di diverse aggravanti: il concorso con più di due persone e con un minore, il passaggio con semaforo rosso, la guida contromano e senza patente, su una moto risultata rubata. Il giovane, difeso dall’avvocato Samuele Zucchini, si trovava sulla moto al momento dell’incidente, seduto tra il minorenne e il bauletto del mezzo.
È invece diventata definitiva la condanna a 8 anni di reclusione per Mohamed Harathi, 25 anni, anch’egli tunisino, che quella notte era alla guida della moto e che ha scelto di non impugnare la sentenza. Per il terzo ragazzo coinvolto, all’epoca dei fatti minorenne, il tribunale per i minori ha archiviato l’accusa di ricettazione del veicolo.
Confermati i risarcimenti a favore dei familiari di Lorenzo Brogioni, venditore ambulante di libri, e al legittimo proprietario della moto rubata. Secondo quanto ricostruito dalla polizia, i tre giovani avevano sottratto la moto in via degli Alfani e, dopo aver fatto uso di alcol e cannabis, avevano iniziato una folle corsa per il centro storico. Raggiunta via Gioberti, la percorsero contromano, schiantandosi contro la Fiat Panda guidata da Brogioni, che proveniva da via del Ghirlandaio. L’impatto, avvenuto sul lato sinistro della vettura, si rivelò fatale per il 43enne.
La tragedia ha acceso un forte dibattito sulla sicurezza stradale, sulle responsabilità penali in casi di guida pericolosa e sull’impatto devastante che comportamenti irresponsabili possono avere sulla vita di persone innocenti.
Last modified: Aprile 9, 2025