Scritto da 6:47 am Firenze, Eventi/Spettacolo, Top News home page

Career Day 2025: Successo per la fiera del lavoro dell’Università di Firenze

Firenze (martedì, 1 aprile 2025) — Oltre 1.300 studenti, cento in più rispetto alla scorsa edizione, hanno preso parte oggi al Career Day 2025 dell’Università di Firenze, il più importante evento di placement dell’Ateneo fiorentino. Organizzata presso il Campus Morgagni, la manifestazione ha messo in contatto studenti e neolaureati con il mondo del lavoro, offrendo opportunità di colloqui per assunzioni e tirocini.

di Arianna Furleo

L’edizione di quest’anno ha visto una crescita anche nel numero di realtà lavorative coinvolte: ben 102 imprese, studi professionali e cooperative hanno partecipato, superando le circa 80 aziende presenti lo scorso anno. La giornata è stata inaugurata dai saluti istituzionali della rettrice Alessandra Petrucci, alla presenza del prorettore al trasferimento tecnologico Marco Pierini, della prorettrice alla didattica, orientamento e servizi agli studenti Ersilia Menesini e del delegato al placement Francesco Grasso.

Le candidature per i colloqui sono giunte da studenti di tutte le aree disciplinari dell’Università, inclusi dottorandi, dottori di ricerca e titolari di master. Sono state offerte circa 350 posizioni aperte, tra opportunità di lavoro e stage, in settori che spaziano dalle scienze alle discipline giuridiche, dalle lingue all’architettura, dall’ingegneria all’economia e alla statistica. Non sono mancate occasioni di inserimento in ambiti politico-sociali, della sicurezza, della psicologia, dell’insegnamento e delle materie letterarie, nonché nei settori della medicina, della biologia, della chimica farmaceutica, dell’agraria e della geologia.

Nel corso della giornata, le aziende hanno avuto modo di presentarsi ai partecipanti, illustrando le competenze e le professionalità più richieste nel mercato del lavoro. “Anche quest’anno il Career Day di Unifi si è confermato un appuntamento di grande richiamo per i nostri studenti e laureati – ha dichiarato la rettrice Alessandra Petrucci –. Questo evento facilita l’incontro tra chi sta completando il proprio percorso accademico e le imprese alla ricerca di figure specializzate. Non si tratta solo di trovare un impiego, ma anche di acquisire informazioni preziose sulle competenze richieste e sulle dinamiche del mercato del lavoro”.

Con un numero crescente di partecipanti e aziende coinvolte, il Career Day dell’Università di Firenze si conferma un’occasione fondamentale per il futuro professionale dei suoi studenti, contribuendo a rafforzare il legame tra formazione accademica e mondo del lavoro.

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 1, 2025
Close