Scritto da 8:37 am Firenze, Attualità, Top News home page

Chiude la gioielleria Tempesti: addio a un pezzo di storia di via de’ Servi

Firenze (lunedì, 24 febbraio 2025) — Dopo 91 anni di attività, la storica gioielleria Tempesti di via de’ Servi chiude definitivamente. Il cartello affisso in vetrina annuncia la svendita totale, segno di un addio inevitabile.

di Arianna Furleo

«Ho imparato a gattonare in questo negozio, fa parte della mia vita. Chiuderlo mi spezza il cuore, ma le spese sono insostenibili» racconta Jacopo Masini, dietro il bancone del negozio. L’aumento del prezzo dell’oro – da 23 euro al grammo nel 2010 a 91 oggi – e il cambiamento nelle abitudini di acquisto hanno reso la gestione impossibile. «Non si regalano più gioielli per le occasioni speciali, ora si preferiscono smartphone o viaggi».

Dal 1997, il negozio è stato portato avanti da Jacopo, suo padre Massimo e il gioielliere Luca Bianchi con la figlia Irene, dopo che il fondatore Vittorio Tempesti vendette l’attività ai dipendenti. «Mio padre ha 75 anni e viene ancora qui per le riparazioni. Ha passato la vita tra questi orologi».

La chiusura segna la fine di un’epoca. «È un pezzo di via de’ Servi che se ne va» commenta Francesca Lazzeri, pronipote di Tempesti. Per lei e la sua famiglia, il negozio non era solo un’attività commerciale, ma un luogo di ricordi, vissuto per generazioni.

Dal momento dell’annuncio della chiusura, il negozio ha visto un’affluenza inaspettata, con clienti attratti dagli sconti. «Mai vista tanta gente, nemmeno a Natale» ammette Jacopo. Ma ormai la decisione è presa: il 12 aprile calerà il sipario su una delle botteghe storiche di Firenze.

Condividi la notizia:
Last modified: Febbraio 24, 2025
Close