Firenze (sabato, 12 aprile 2025) — Martedì 15 aprile 2025, l’Ateneo fiorentino accoglie Claudia Olivetti, economista di fama internazionale e docente presso il Dartmouth College (USA), in occasione del sesto appuntamento di Unifi Chairs, il ciclo di incontri organizzato per celebrare i 100 anni dell’Università di Firenze, con il sostegno della Fondazione CR Firenze.
di Arianna Furleo
L’incontro, dal titolo “Società in trasformazione: il ruolo della parità di genere nella crescita economica”, si terrà alle ore 17 presso la Sala Rossa di Villa Ruspoli (piazza della Indipendenza 9) e sarà aperto al pubblico.
Un percorso tra economia, genere e sviluppo
Claudia Olivetti è membro del CESifo Research Network e ricercatrice associata presso il National Bureau of Economic Research (NBER), dove co-dirige il gruppo di lavoro Gender in the Economy. La sua attività accademica si concentra sull’analisi delle disuguaglianze di genere nel mercato del lavoro: da salari e carriere, fino agli effetti della maternità e alla mobilità intergenerazionale.
Durante l’incontro a Firenze, verranno affrontati temi chiave come:
- la curva a U della partecipazione femminile al lavoro in relazione allo sviluppo economico;
- il fenomeno della “child penalty”, ovvero l’impatto della maternità sulle carriere femminili;
- il ruolo di politiche pubbliche e aziendali nel colmare il divario di genere.
I lavori saranno introdotti da Giorgia Giovannetti, delegata dell’Ateneo per i Rapporti Internazionali e gli accordi multilaterali.
Un secondo appuntamento per gli studenti
Il giorno successivo, mercoledì 16 aprile, Claudia Olivetti terrà un seminario riservato agli studenti dell’Università di Firenze, dal titolo “The evolution of gender in the labor market”, presso il Campus di Novoli. Il seminario, in lingua inglese, analizzerà l’evoluzione del pensiero accademico in tema di disuguaglianze di genere nel mercato del lavoro dagli anni ’80 a oggi, mettendo in relazione teoria economica e dinamiche reali.
Last modified: Aprile 12, 2025