Scritto da 9:30 am Firenze, Cultura, Top News home page

Estate Fiorentina 2025: quattro mesi di cultura e spettacolo in città

Firenze (sabato, 29 marzo 2025) — Firenze si prepara a vivere quattro mesi di cultura no stop con l’attesissima Estate Fiorentina 2025. L’iniziativa, ormai un appuntamento consolidato, porterà spettacoli, eventi culturali e intrattenimento nelle strade e nelle piazze della città dal 1° giugno al 30 settembre 2025. Il programma verrà definito attraverso un avviso pubblico che selezionerà le migliori proposte, offrendo così un palinsesto ricco e variegato.

di Arianna Furleo

Per chi desidera proporre un evento, le domande possono essere presentate dal 2 aprile alle ore 9:00 fino al 14 aprile alle ore 13:00. L’iniziativa si articola in quattro sezioni distinte, ognuna delle quali punta a valorizzare differenti aspetti della scena culturale cittadina.

Le sezioni del bando

  1. Eventi culturali e artistici diffusi a ingresso gratuito: manifestazioni multidisciplinari che promuovano la varietà artistica fiorentina, coinvolgendo anche aree meno centrali della città.
  2. Eventi culturali e artistici diffusi a pagamento, sostenuti da eventuali sponsor.
  3. Grandi eventi tematici a ingresso gratuito: questa sezione prevede cinque eventi di respiro nazionale e internazionale:
    • Costruiamo la pace: incontri su musica, poesia e dibattiti per promuovere la pace.
    • La Gaberiana: evento nel Quartiere 4-Isolotto dedicato a Giorgio Gaber.
    • Le Piazze dei Libri: festival letterario con presentazioni, reading e incontri con autori.
    • In-Chiostri: rassegna culturale nei chiostri e sagrati di luoghi di culto come Santa Croce e Santo Spirito.
    • Non Mollare: eventi teatrali e culturali per il centenario del periodico antifascista fondato da Nello Rosselli.
  4. Festival e grandi rassegne:
    • Quattro festival o rassegne a ingresso gratuito dedicati a arti visive, performative e danza in luoghi inesplorati della città, oltre a eventi speciali a Santa Croce, Piazza de’ Pitti e nelle basiliche fiorentine.
    • Cinque festival o rassegne a pagamento, qualora vi siano fondi disponibili, che spazieranno dalla musica jazz al circo contemporaneo, fino alla musica elettronica e ai suoni di culture lontane.

Per tutte le sezioni dell’Estate Fiorentina, il contributo economico fornito dall’amministrazione comunale non potrà superare l’80% del costo totale del progetto.

Per maggiori dettagli e per presentare una candidatura, il bando è disponibile sul sito del Comune di Firenze: Consulta il bando.

L’Estate Fiorentina 2025 si preannuncia un’edizione straordinaria, capace di trasformare Firenze in un palcoscenico a cielo aperto, all’insegna della cultura, della musica e dell’arte.

Condividi la notizia:
Last modified: Marzo 29, 2025
Close