Scritto da 7:34 am Firenze, Attualità, Top News home page

Festa nell’ex collegio alla Querce: la rabbia degli ex alunni

Firenze (lunedì, 24 marzo 2025) — Un tempo luogo di culto e formazione, oggi resort di lusso. L’ex Collegio alla Querce di Firenze, recentemente trasformato in un hotel di alto livello, si trova al centro di un’accesa polemica dopo un evento che ha scatenato l’indignazione degli ex studenti. La celebrazione, che si è svolta all’interno della chiesa ormai sconsacrata, ha visto la presenza di una cantante vestita da suora e di ballerini in divisa scolastica, suscitando un’ondata di critiche sui social, in particolare nel gruppo Facebook Ex Alunni Collegio alla Querce – Firenze.

di Arianna Furleo

Per anni, il Collegio alla Querce è stato un punto di riferimento per la formazione e la spiritualità dei suoi studenti. In questa chiesa, ormai sconsacrata, molti ex alunni hanno ricevuto i sacramenti e vissuto momenti importanti della loro vita. Oggi, però, quegli stessi spazi sono diventati una location per eventi privati. Il recente party, organizzato da una società esterna con il consenso della catena alberghiera Auberge Resorts Collection, ha visto alternarsi esibizioni che molti hanno definito irrispettose nei confronti della storia dell’istituto.

Le immagini della festa, diffuse sui social, hanno provocato un’ondata di reazioni negative da parte degli ex studenti. Molti hanno espresso il proprio disappunto definendo l’evento “blasfemo” e “irrispettoso”. Alcuni hanno sottolineato come l’uso dell’ex chiesa per un intrattenimento di questo tipo fosse una mancanza di sensibilità verso il significato storico e spirituale del luogo.

Uno degli ex alunni ha deciso di scrivere direttamente alla direzione dell’hotel per esprimere il proprio malcontento. La risposta ufficiale non si è fatta attendere.

La direzione del resort ha cercato di placare la polemica sottolineando il grande impegno profuso nel restauro del complesso: “Dopo anni di abbandono, il Collegio alla Querce è stato riportato in vita con cura e rispetto. La cappella e il teatro sono stati restaurati, gli affreschi recuperati e i giardini rivitalizzati. Alcuni spazi, come l’ex sala da pranzo, sono stati convertiti per mantenere viva la tradizione della convivialità. Inoltre, il Collegio alla Querce è ora un punto di riferimento culturale, con collaborazioni prestigiose come quella con la Scuola di Musica di Fiesole e la Masquerade Opera Foundation di Firenze.”

L’hotel ha chiarito che l’evento contestato è stato organizzato da una società esterna, che ha affittato lo spazio e pianificato in autonomia l’intrattenimento. Tuttavia, ha riconosciuto che in futuro presterà “maggiore attenzione” nella selezione degli eventi privati per garantire il rispetto dell’identità storica dell’ex collegio.

Per calmare le tensioni, la direzione ha proposto un’iniziativa dedicata agli ex studenti: un invito speciale a visitare la struttura restaurata e a scoprire come il Collegio alla Querce sia stato trasformato. Inoltre, è stata introdotta una speciale “tessera abbonamento” con sconti e vantaggi per coloro che hanno studiato in passato nell’istituto.

“Il nostro impegno è sempre stato, e continuerà ad essere, quello di onorare la storia del Collegio alla Querce, rispettarne il passato e proteggerlo per il futuro, creando nuove opportunità per la comunità e per chiunque abbia a cuore questo luogo”, conclude la direzione dell’hotel.

Nonostante le rassicurazioni, il dibattito resta aperto: è possibile conciliare la memoria storica di un luogo con il suo nuovo utilizzo commerciale? Gli ex studenti accetteranno la trasformazione dell’ex Collegio alla Querce o continueranno a percepirla come un affronto alla loro storia?

Condividi la notizia:
Last modified: Marzo 24, 2025
Close