Firenze (giovedì, 17 aprile 2025) — In occasione del 25 aprile, data simbolo della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, i Quartieri 1 e 5 del Comune di Firenze, in collaborazione con le sezioni A.N.P.I. di Brozzi, Enriques Agnoletti, Peretola, Rifredi e Rigacci, i Circoli Arci (Il Campino, Tre Pietre, Castello, Il Lippi) e gli S.M.S. di Serpiolle, Rifredi e Peretola, organizzano una rassegna di iniziative commemorative e culturali per ricordare l’80° anniversario della Resistenza.
di Arianna Furleo
Il programma coinvolge attivamente la cittadinanza in un percorso di memoria condivisa, tra proiezioni cinematografiche, spettacoli teatrali, passeggiate resistenti, biciclettate, visite guidate e cerimonie ufficiali.
Mercoledì 16 aprile, ore 21 – Teatro di Castello (via Reginaldo Giuliani 374)
🎬 Proiezione del film Il giardino di limoni di Eran Riklis.
Martedì 22 aprile, ore 16.30 – Biblioteca Fabrizio De Andrè
🚶♀️ Passeggiata resistente nei luoghi della memoria di San Jacopino.
Mercoledì 23 aprile, ore 21.15 – S.M.S. di Peretola (via Pratese 48)
🎥 Documentario “Il Memoriale in onore degli italiani assassinati nei campi nazisti”, con il regista Nicola Melloni.
- Ore 9.30: Biciclettata resistente con partenza da Largo della Liberazione (via Pratese/via Faccioli)
- Ore 9.30: Commemorazione alla lapide dell’S.M.S. Rifredi
- Ore 10.00: Cerimonie a piazza Dalmazia e Casone dei Ferrovieri
- Ore 10.00: Cerimonia istituzionale in piazza dell’Unità
- Ore 11.00: Cerimonia in piazza della Signoria
- Ore 15.00: Spettacolo teatrale Noi ritorneremo! al Centro Sociale “Il Pozzo”
- Ore 15.00: Passeggiata resistente da tre punti della città con ritrovo comune alle ore 15.30 presso l’Istituto Chimico Farmaceutico Militare. Commemorazione e camminata verso Serpiolle.
- Ore 17.15: Omaggio al monumento di Mary Cox e Maria Penna Caraviello
- Ore 18.00: Merenda conclusiva all’S.M.S. Serpiolle (via delle Masse 38)
Sabato 26 aprile, ore 10.30 – Visita guidata gratuita al Memoriale delle Deportazioni (viale Donato Giannotti 81)
Mercoledì 30 aprile, ore 18 – Concerto Parole Resistenti alla Sala Archi di Villa Pozzolini
Mercoledì 7 maggio, ore 21 – Spettacolo Parole Resistenti sulla strage di Castello, al Teatro di Castello
Un programma diffuso e partecipato, volto a rinnovare il valore della memoria e a tramandare alle nuove generazioni l’importanza della libertà, della democrazia e della giustizia sociale.
Per info e aggiornamenti: [sito ufficiale del Comune di Firenze]
Last modified: Aprile 17, 2025