Firenze (lunedì, 14 aprile 2025) — Un debutto trionfale ha dato il via all’87esima edizione del Maggio Musicale Fiorentino, uno degli appuntamenti culturali più attesi dell’anno. Protagonista della serata inaugurale, la “Salome” di Richard Strauss, che ha incantato il pubblico del Teatro del Maggio, culminando in otto minuti di applausi.
di Arianna Furleo
Sul podio, per la prima volta al Maggio, il maestro Alexander Soddy, mentre la regia è stata affidata a Emma Dante, anche lei al debutto fiorentino. Il cast ha visto brillare il talento del soprano Lidia Fridman, acclamata dal pubblico, affiancata da Nikolai Schukoff (Herodes), Anna Maria Chiuri (Herodias) e Brian Mulligan (Jochanaan). A completare l’allestimento, le scene di Carmine Maringola, i costumi di Vanessa Sannino, le luci di Luigi Biondi e la scenografia firmata da Silvia Giuffrè.
Carlo Fuortes, sovrintendente del Teatro del Maggio, ha espresso grande soddisfazione prima dello spettacolo:
“Iniziamo con Salome, un capolavoro del Novecento. È un’opera complessa, che richiede un teatro in piena forma. E noi oggi siamo in grado di affrontarla con una nuova energia, una nuova visione. Questo è il primo Festival con un programma pensato ex novo, e siamo solo all’inizio.”
Grande entusiasmo anche sul fronte del pubblico: “I dati del botteghino sono eccezionali – ha spiegato Fuortes – con risultati due o tre volte superiori rispetto agli anni passati. Se il buongiorno si vede dal mattino, ci aspetta un futuro radioso.”
A confermare la centralità del Maggio per la città è anche la sindaca Sara Funaro, presente in sala:
“Stiamo registrando una risposta straordinaria da parte dei cittadini, sia per le opere che per i concerti. La partecipazione è alta e lo dimostrano anche gli incassi, in crescita rispetto alle previsioni di bilancio.”
L’87esimo Maggio Musicale si apre quindi sotto i migliori auspici, in un teatro rinnovato nello spirito e pronto a offrire un cartellone di qualità, capace di attirare spettatori da tutta Italia e dall’estero. Firenze si conferma così capitale della grande musica.
Last modified: Aprile 14, 2025