Scritto da 8:20 am Firenze, Attualità, Top News home page

Firenze investe sul benessere dei dipendenti: buoni pasto, smart working e welfare aziendale

Firenze (venerdì, 21 febbraio 2025) — Il Comune di Firenze ha annunciato un piano per migliorare il benessere dei suoi 4.000 dipendenti, puntando su lavoro agile, buoni pasto, miglioramento degli ambienti di lavoro e welfare aziendale.

di Arianna Furleo

“La nostra amministrazione deve essere un modello di attrattività e attenzione per i dipendenti”, ha dichiarato la sindaca Sara Funaro, sottolineando l’importanza di iniziative che migliorino la qualità della vita lavorativa.

Tra le novità principali c’è l’estensione del buono pasto: basteranno 6 ore e 30 minuti di lavoro (anziché 8) per maturarlo, con un investimento di 300mila euro. Per il lavoro a distanza, che coinvolge già 1.700 dipendenti, è previsto un aggiornamento del regolamento per bilanciare meglio efficienza e benessere.

La delibera prevede anche interventi per rendere più accoglienti gli spazi di lavoro, con zone relax, più verde e investimenti nella transizione ecologica e digitale. Particolare attenzione sarà data alla manutenzione di sedi strategiche come Palazzo Vecchio e altre strutture ad alta densità di personale.

Sul fronte del welfare, il Comune vuole agevolare l’accesso alla cultura, allo sport e alla salute. Sono previste scontistiche per musei, teatri e attività sportive, oltre a convenzioni per servizi sanitari e di assistenza.

L’assessora al personale Laura Sparavigna ha sottolineato che queste misure mirano a valorizzare il personale comunale e a migliorare la qualità dei servizi per i cittadini. “Firenze vuole tracciare una strada diversa, mettendo al centro il benessere dei lavoratori”, ha dichiarato.

Condividi la notizia:
Last modified: Febbraio 21, 2025
Close