Firenze (martedì, 15 aprile 2025) — Quale ruolo ha oggi il mecenatismo nella tutela del patrimonio culturale? A questa domanda proverà a rispondere il convegno “Mecenati di ieri e mecenati di oggi: dalle grandi committenze artistiche al recupero e alla valorizzazione dei beni culturali nella società odierna”, in programma il 16 aprile presso la Sala d’Arme di Palazzo Vecchio, a partire dalle ore 16:00.
di Arianna Furleo
L’incontro, promosso dall’Associazione Amici dei Musei e dei Monumenti Fiorentini, riunisce autorevoli esponenti del mondo accademico, istituzionale e privato per riflettere sulle nuove forme di collaborazione tra pubblico, privato e volontariato nella cura e valorizzazione del patrimonio artistico.
Dopo i saluti istituzionali dell’Assessore alla Cultura del Comune di Firenze, aprirà i lavori Ulisse Tramonti, presidente dell’Associazione promotrice. Il programma spazierà dall’eredità di Lorenzo il Magnifico, esaminata dallo storico Giovanni Cipriani, alle più recenti iniziative di sponsorizzazione culturale e restauro, tra cui quelle promosse da Fondazione CR Firenze, Friends of Florence e il Comitato per il Decoro e il Restauro dei Tabernacoli.
Interventi come quelli di Carlo Francini, Marco Mozzo, Gabriele Gori e Marco Casamonti offriranno uno sguardo concreto sulle politiche di conservazione urbana e sulle sinergie tra enti pubblici e soggetti privati. Spazio anche al valore del dialogo interculturale con Carlotta Del Bianco, presidente della Fondazione Romualdo Del Bianco, e all’impegno del Lions International, con Damiano Bonifacio.
A chiudere il convegno sarà Marzia Cantini, con una riflessione sulle “sinergie da perseguire” tra istituzioni, sponsor e cittadinanza attiva.
L’appuntamento si configura come un importante momento di confronto e sensibilizzazione sul ruolo che ciascun attore della società può avere nella custodia della memoria storica e artistica del nostro territorio.
Le immagini dell’evento saranno a cura di Claudio Tamburini. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
Last modified: Aprile 15, 2025