Firenze (martedì, 18 febbraio 2025) — I residenti di via Mannelli, a Firenze, protestano contro l’apertura del nuovo ostello A&O Hostels da 470 posti letto. Il problema? Il rumore incessante delle otto ventole del sistema di climatizzazione, attivo giorno e notte.
di Arianna Furleo
“Abbiamo comprato casa per la tranquillità, ora è un incubo”
Gli abitanti del condominio accanto raccontano di aver scelto le loro case per la pace della corte interna, lontana dal traffico. Ma da fine gennaio, con l’attivazione dell’impianto, la situazione è cambiata.
“Anche con le finestre chiuse il rumore è costante,” spiega Caterina Paolucci, che lavora da casa. Cristina Ciuffi denuncia notti insonni, mentre Dario Maggi, la cui terrazza si affaccia sulle ventole, teme che la situazione peggiori con l’ostello a piena capacità.
Il Comune intervenga
I residenti, preoccupati anche per la svalutazione degli immobili, hanno inviato una segnalazione alla polizia municipale ambientale, chiedendo una verifica dei livelli acustici. “Abbiamo lavorato una vita per comprare casa, ora chi vorrà venire a vivere qui?”
L’ostello promette pannelli insonorizzanti
Da parte sua, A&O Hostels riconosce il problema e promette l’installazione di pannelli fonoassorbenti, senza però specificare i tempi di intervento. Nel frattempo, per chi abita lì, il rumore resta un sottofondo insostenibile.
Last modified: Febbraio 18, 2025