Scritto da 6:48 am Firenze, Eventi/Spettacolo, Top News home page

Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo: il Rettorato dell’Università di Firenze si Illumina di Blu

Firenze (martedì, 2 aprile 2025) — Domani, mercoledì 2 aprile, l’Università di Firenze parteciperà attivamente alla Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, un’iniziativa globale dedicata alla sensibilizzazione e alla promozione dei diritti delle persone con disturbo dello spettro autistico. Per l’occasione, il Rettorato dell’Ateneo si tingerà di blu, il colore simbolo della causa, scelto dall’associazione Autism Speaks per la sua capacità di trasmettere sicurezza e stimolare la conoscenza.

di Arianna Furleo

La Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo è stata istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con l’obiettivo di accendere i riflettori sulle sfide quotidiane affrontate dalle persone autistiche e sulle azioni necessarie per garantire loro pari diritti e opportunità.

L’autismo, noto anche come disturbo dello spettro autistico (ASD), comprende una vasta gamma di condizioni caratterizzate da difficoltà nella comunicazione, nelle abilità sociali e da comportamenti ripetitivi. Ogni individuo nello spettro manifesta caratteristiche uniche, il che rende fondamentale una maggiore sensibilizzazione per favorire l’inclusione e la comprensione.

I numeri dell’autismo: una realtà in crescita

Secondo i dati dell’Osservatorio Nazionale Autismo dell’Istituto Superiore di Sanità, in Italia un bambino su 77 riceve una diagnosi di disturbo dello spettro autistico, con una prevalenza significativamente più alta nei maschi, colpiti 4,4 volte in più rispetto alle femmine.

A livello europeo, la prevalenza varia tra lo 0,63% in paesi come Danimarca e Svezia, fino all’1,16% nel Regno Unito. Negli Stati Uniti, l’incidenza del disturbo è aumentata notevolmente negli ultimi due decenni: nel 2000 si registrava una diagnosi ogni 150 bambini (0,67%), mentre nel 2020 il numero è salito a 1 su 36 (2,8%).

Un segnale di inclusione e conoscenza

L’iniziativa dell’Università di Firenze si inserisce in un più ampio quadro di eventi e azioni volte a promuovere una società più consapevole e inclusiva. Illuminare di blu il Rettorato rappresenta un gesto simbolico, ma di grande significato: un invito alla riflessione, al rispetto e all’impegno verso una maggiore comprensione delle persone autistiche e delle loro famiglie.

La Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo è un’occasione per ricordare che la conoscenza è il primo passo per abbattere le barriere e costruire una società più accogliente e inclusiva per tutti.

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 2, 2025
Close