Firenze (venerdì, 21 febbraio 2025) — Dal 25 febbraio al 2 marzo, il Teatro della Pergola ospita “Il fu Mattia Pascal”, capolavoro di Luigi Pirandello, con Geppy Gleijeses diretto da Marco Tullio Giordana. Un’opera che mescola umorismo e riflessione esistenziale, portando in scena il tema dell’identità e del doppio.
di Arianna Furleo
Lo spettacolo vede la partecipazione di Marilù Prati e un cast d’eccezione: Nicola Di Pinto, Roberta Lucca, Giada Lorusso, Totò Onnis, Ciro Capano, Salvatore Esposito, Teo Guarini, Davide Montalbano, Francesca Iasi.
Mattia Pascal, uomo inetto e senza qualità, scopre di essere considerato morto e tenta di ricostruire la propria vita sotto una nuova identità. Ma quando decide di tornare alla sua esistenza precedente, capisce di non poter più essere riammesso nella società. Il dramma dell’assurdo si sviluppa in un’atmosfera che rompe la “quarta parete”, coinvolgendo il pubblico in una riflessione sulla realtà e le convenzioni sociali.
Pubblicato nel 1904, il romanzo rese Pirandello celebre in tutto il mondo e introdusse il concetto di Doppelgänger, influenzando autori come Kafka e Freud. La messa in scena di Giordana fonde teatro e linguaggio cinematografico, accentuando il carattere surreale e grottesco dell’opera.
Teatro della Pergola – Via della Pergola 18/32, Firenze
Info e biglietti: 055.0763333 | biglietteria@teatrodellapergola.com
Prezzi: Platea €37 | Palco €29 | Galleria €21 (riduzioni disponibili)
Acquisto online su teatrodellatoscana.vivaticket.it
Non perdere l’occasione di assistere a uno dei testi più affascinanti di Pirandello in una versione teatrale coinvolgente e innovativa.
Last modified: Febbraio 21, 2025