Scritto da 6:45 am Firenze, Eventi/Spettacolo, Top News home page

Laboratorio Puccini: Il Ridotto del Teatro Puccini si accende a maggio con spettacoli imperdibili

Firenze (martedì, 2 aprile 2025) — Anche nel mese di maggio, il Ridotto del Teatro Puccini di Firenze si conferma un punto di riferimento per gli amanti del teatro e della comicità. Due appuntamenti straordinari animeranno la scena, portando sul palco due artisti di talento con spettacoli originali e irriverenti. Ecco il programma da non perdere!

di Arianna Furleo

Sabato 10 maggio – Alessandro Gori aka Lo Sgargabonzi in “Leprecauni Show”

Cosa accade in una stanza vuota quando nessuno la guarda? Alessandro Gori, in arte Lo Sgargabonzi, risponde con un’irresistibile ipotesi surreale: viene invasa dai leprecauni. Queste misteriose creature, indistinguibili dagli esseri umani, si muovono tra di noi con normalità apparente: frequentano bar, votano, giocano a calcetto e noleggiano VHS da Blockbuster. Alcuni portano persino i nomi di celebrità. Ma c’è sempre un dettaglio impercettibile che tradisce la loro natura: un gesto, un suono, una parola fuori posto che ci fa dubitare… No, quello non può essere Fabrizio De André: è solo uno gnomo con la chitarra, il cilindro e i baffi a manubrio.

Con “Leprecauni Show”, Gori ci trascina in un mondo popolato dai demoni minori del nostro presente, tra ironia e assurdità, in un viaggio letterario e teatrale che promette di essere tanto folle quanto irresistibile.

Biglietto unico: € 12,00

Giovedì 15 maggio – Chiara Becchimanzi in “Terapia Intensiva”

Dopo il successo di “Terapia di gruppo” e “Terapia d’urto – Dio Patria e Famiglia”, Chiara Becchimanzi torna sul palco con il terzo capitolo della sua trilogia psicologica: “Terapia Intensiva – Beata ignoranza”. In un’epoca in cui la conoscenza è a portata di mano ma spesso trascurata, lo spettacolo mette in scena, con un’ironia tagliente e sagace, il paradosso dell’ignoranza felice.

“Chi sa di non sapere è saggio, ma chi non sa di non sapere è beato”. Una riflessione comica sulla società contemporanea, sui pregiudizi, sulle credenze assurde e sulle paure infondate che dominano il pensiero collettivo. E, soprattutto, un’occasione per riderci su, perché la risata rimane l’unico vero antidoto al caos del mondo.

Un imperdibile appuntamento con una delle voci più brillanti della scena teatrale contemporanea, in una produzione firmata Altra Scena.

Non perdete l’occasione di assistere a questi due spettacoli unici al Laboratorio Puccini: un viaggio tra satira, comicità e riflessioni fuori dagli schemi.

Inizio spettacoli: ore 21.30.

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 2, 2025
Close