Firenze (lunedì, 17 febbraio 2025) — L’associazione Mondeggi Bene Comune, che gestisce i terreni agricoli, ha dichiarato che non si muoverà fino a quando non avrà certezze dalla Città Metropolitana riguardo alla co-progettazione. Nonostante siano iniziati i lavori nei casali, l’occupazione continua nel casale di Cuculia, dove i militanti chiedono garanzie per il futuro del bene comune.
di Arianna Furleo
Martina, portavoce dell’associazione, ha spiegato che il dialogo con la Città Metropolitana è in corso, ma senza risposte concrete. A dicembre, la sindaca Sara Funaro aveva visitato i cantieri, ma da allora non si è tenuto l’incontro promesso per definire la co-progettazione. Nonostante l’attesa, l’associazione continua a lavorare sul progetto agricolo e sociale, ma senza il sostegno politico necessario, non può andare avanti.
L’associazione chiede un incontro urgente con la sindaca Funaro e la creazione di un patto di collaborazione che garantisca almeno 20 anni di gestione, per poter portare avanti i progetti agricoli e culturali, che coinvolgono anche i cittadini. Nel frattempo, le attività continuano, puntando su un modello di gestione condiviso tra istituzioni, terzo settore e comunità attiva.
Last modified: Febbraio 17, 2025