Scritto da 6:48 am Firenze, Attualità, Top News home page

Maltempo in Toscana: nuove perturbazioni in arrivo nel fine settimana

Firenze (mercoledì, 19 marzo 2025) — Un nuovo fine settimana di maltempo si prospetta per la Toscana. Secondo le previsioni del Centro Funzionale Regionale, elaborate dal Consorzio Lamma, sabato 22 e domenica 23 marzo saranno caratterizzati da nuove perturbazioni, con precipitazioni che interesseranno inizialmente le zone nord-occidentali e il litorale per poi estendersi al resto della regione nel corso della giornata di sabato, intensificandosi nella serata.

di Arianna Furleo

Le temperature minime subiranno un leggero aumento, attestandosi intorno agli 11°C, mentre le massime saranno in calo, con valori attorno ai 13°C.

Emergenza in corso: 200 persone isolate e 24 evacuati

Il nuovo peggioramento meteorologico arriva a pochi giorni di distanza dall’ondata di maltempo che ha già colpito duramente la regione, provocando danni ingenti e situazioni di emergenza in diversi Comuni. Secondo i dati forniti dalla prefettura di Firenze, sono ancora 200 le persone isolate e 24 quelle evacuate, con le criticità maggiori nelle aree della Valdisieve e del Mugello.

Giani: “Dopo il weekend ricontatterò la Protezione Civile Nazionale”

Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha dichiarato di essere pronto a risentire Fabio Ciciliano, capo della Protezione Civile Nazionale, dopo il fine settimana, per valutare ulteriori interventi a seguito del peggioramento delle condizioni climatiche. “Ho chiesto lo stato di emergenza nazionale e, dopo il weekend, dovremmo ottenere il supporto economico necessario per i primi ristori e per il ripristino delle infrastrutture danneggiate: fiumi, argini e casse d’espansione” ha affermato Giani. Il presidente ha inoltre sottolineato l’urgenza di pianificare nuove opere per garantire maggiore sicurezza sul territorio.

Fratelli d’Italia: “Proteggere Sant’Andrea a Rovezzano e Ponte a Ema”

Preoccupazione anche da parte della politica locale. La capogruppo di Fratelli d’Italia Angela Sirello, insieme ai consiglieri Alessandro Draghi, Giovanni Gandolfo e Matteo Chelli, ha lanciato un appello alla Protezione Civile e al Consorzio di Bonifica affinché vengano adottate misure preventive per proteggere i rioni di Sant’Andrea a Rovezzano e Ponte a Ema, già duramente colpiti dal maltempo nei giorni scorsi.

Tra le proposte avanzate vi è l’installazione di barriere e sacchi di contenimento per impedire nuove inondazioni e limitare i danni nelle zone già provate dalle recenti piogge.

Con il nuovo peggioramento atteso nel weekend, resta alta l’attenzione su un territorio già messo a dura prova dagli eventi atmosferici degli ultimi giorni.

Condividi la notizia:
Last modified: Marzo 19, 2025
Close