Firenze (venerdì, 18 aprile 2025) — Dal 28 al 30 aprile 2025 torna nel capoluogo toscano Parole in cammino, il Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia. L’evento, nato a Siena nel 2017 e approdato a Firenze nel 2021, è promosso dall’associazione La parola che non muore insieme alla testata giornalistica specializzata La Voce della Scuola.
di Arianna Furleo
Pensato come un percorso tra passato, presente e futuro della lingua italiana, il festival non trascura l’importanza delle altre lingue che convivono sul territorio nazionale: dai dialetti alle lingue minoritarie, dai linguaggi giovanili alla lingua dei segni, fino ai gerghi tecnologici e alle maggiori lingue di cultura, con particolare attenzione alla traduzione letteraria e alla comunicazione non verbale.
Le sedi degli incontri saranno la Biblioteca delle Oblate, il Consiglio regionale della Toscana e l’Educandato SS. Annunziata. La partecipazione è gratuita, ma per accedere agli appuntamenti in programma presso la Biblioteca delle Oblate è richiesta la prenotazione online.
Per informazioni è possibile contattare la biblioteca al numero 055 2616512.
Date da segnare:
- 28 aprile 2025
- 29 aprile 2025
- 30 aprile 2025
I link per la prenotazione agli incontri sono disponibili per ciascuna giornata sul sito ufficiale della Biblioteca delle Oblate.
L’iniziativa gode del sostegno di numerosi enti pubblici e privati, tra cui: Comune di Firenze, Biblioteche Comunali Fiorentine, Regione Toscana, Consiglio Regionale Toscano, UniCoop Firenze, Università degli Studi di Firenze, Accademia della Crusca, Società Dante Alighieri, Ministero degli Affari Esteri, Ministero dell’Istruzione, Rai Radio 3, Canale 5, Zanichelli, Mondadori Education, Fondazione Unicampus San Pellegrino, Rete dei Licei Classici e molti altri.
Last modified: Aprile 18, 2025