Firenze (martedì, 29 aprile 2025) — La rete tranviaria di Firenze continua a crescere, puntando a superare i 42 milioni di passeggeri entro la fine del 2025. Questo incremento è attribuito all’apertura della nuova linea verso Bagno a Ripoli e all’implementazione della Vacs (Valutazione Ambientale Strategica), che ha migliorato l’efficienza del servizio. I primi binari della nuova tratta sono stati posati martedì scorso, segnando un passo significativo nell’espansione del trasporto pubblico cittadino.
di Arianna Furleo
L’obiettivo è ridurre il traffico automobilistico e le emissioni inquinanti, offrendo ai cittadini un’alternativa sostenibile e puntuale. Le autorità locali sottolineano l’importanza di questo progetto per migliorare la qualità della vita urbana e promuovere una mobilità più ecologica. Con l’aumento previsto di 3 milioni di passeggeri rispetto al 2024, la tramvia si conferma come un pilastro fondamentale nella strategia di sviluppo sostenibile di Firenze.
Last modified: Aprile 29, 2025