Scritto da 6:45 am Firenze, Eventi/Spettacolo, Top News home page

Vent’anni dalla scomparsa di Giovanni Paolo II: il ricordo della Fondazione che porta il suo nome

Firenze (giovedì, 3 aprile 2025) — Sono passati vent’anni dalla morte di Giovanni Paolo II, ma il suo pensiero continua a essere fonte di ispirazione e guida per la Fondazione a lui dedicata. Le sue parole e i suoi insegnamenti risuonano ancora oggi, ricordandoci l’importanza della solidarietà e della cooperazione internazionale.

di Arianna Furleo

In occasione del vertice mondiale sull’alimentazione promosso dalla FAO il 10 giugno 2002, Papa Wojtyla affermava:

“Oggi più che mai si impone l’urgenza che, nei rapporti internazionali, la solidarietà diventi il criterio ispiratore di ogni forma di cooperazione, nella consapevolezza della destinazione universale dei beni che Dio creatore ci ha affidato”.

Queste parole rappresentano il cuore dell’impegno della Fondazione Giovanni Paolo II, che opera quotidianamente in diverse parti del mondo: dalla Palestina al Libano, dalla Giordania al Senegal, dall’Iraq fino ai progetti attivi in Italia. Un impegno che si traduce in azioni concrete per il sostegno delle comunità più vulnerabili, promuovendo non solo aiuti materiali, ma anche opportunità di crescita e di sviluppo sostenibile.

Perché lo sviluppo non è solo una questione economica: è giustizia, è pace, è libertà per ognuno. È una scelta concreta per costruire un futuro più umano e dignitoso.

La Fondazione Giovanni Paolo II nasce proprio da questa visione e lavora ogni giorno per offrire percorsi di liberazione e speranza, accompagnando chi ha più bisogno verso un domani migliore.

Oggi più che mai, l’insegnamento di Papa Wojtyla ci sprona a fare di più, a fare meglio, a impegnarci per un futuro giusto per tutti.

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 3, 2025
Close